Benvenuti nella sezione di cglicenziamenti dedicata alla trasparenza e all'analisi sull'uso dei finanziamenti pubblici erogati alla CGIL Sardegna. Questa pagina funge da archivio completo e in costante aggiornamento, raccogliendo e organizzando, le inchieste e i documenti che riguardano le spese sostenute dalla CGIL Sarda utilizzando risorse provenienti dalla Regione Autonoma della Sardegna. Troverete qui la cronologia dettagliata e gli approfondimenti su ogni aspetto controverso della gestione di questi fondi.
Il fulcro della nostra analisi è l'uso dei fondi previsti dalla Legge Regionale 31/1978. Questa normativa disciplina i finanziamenti della Regione Sardegna alle organizzazioni sindacali come la CGIL. L'ingente flusso di denaro pubblico erogato in virtù di questa legge richiede un livello di trasparenza e rendicontazione elevato. Per questo abbiamo intrapreso un'azione diretta di analisi e pubblicazione per fare luce su ogni spesa.
L'obiettivo di questa pagina è alimentare una discussione basata sui dati che abbiamo raccolto in merito alla corretta destinazione dei finanziamenti della L.R. 31/78. Crediamo che la piena luce sulle spese sindacali finanziate con denaro pubblico, sia un atto dovuto di responsabilità sociale.