L’opinione

Il doppio gioco di Landini: contro il riarmo, ma in piazza

Il 15 marzo, Roma ospiterà una manifestazione a sostegno dell’Unione Europea. L’iniziativa, promossa da un “intellettuale”, segue l’annuncio della UE di destinare 800 miliardi di euro al riarmo. Una decisione che ha sollevato polemiche, alimentando il dibattito sul come dovrebbe essere il vero investimento europeo: armi o diritti? Tra i partecipanti spicca il nome di Maurizio Landini, leader della CGIL. […]

CGIL: La dirigente Nurra al vaglio del comitato di garanzia.

La CGIL si trova nuovamente di fronte a una prova decisiva che ne mette in discussione credibilità e coerenza rispetto alle proprie regole interne. Un iscritto ha presentato un esposto che solleva interrogativi sulla gestione interna e sul ruolo del Comitato di Garanzia. La magistratura italiana aveva già accertato che il suo operato si è […]

Fausto Durante: Il sindacalista centralista che tradisce la Sardegna

Fausto Durante ha recentemente partecipato a un convegno sull’autonomia sarda, organizzato a Sassari per ricordare l’assemblea del popolo sardo che avviò il processo autonomista. L’autonomia della Sardegna dovrebbe essere una difesa contro il centralismo imposto da Roma e Bruxelles. In vece, Durante, segretario della CGIL Sardegna, sostiene politiche che indeboliscono l’isola, rendendola sempre più dipendente. Le […]

La CGIL di Sassari in allarme contro gli 007

La FLC CGIL di Sassari ha diffuso un comunicato esprimendo forti preoccupazioni su una presunta modifica dei poteri delle agenzie di intelligence nei confronti delle Università e degli Enti di Ricerca. Il sindacato denuncia l’articolo 31 del DDL S.1236, sostenendo che imponga nuovi obblighi di collaborazione e comprometta l’autonomia accademica. Se da un lato è positivo che la FLC CGIL richiami l’attenzione su possibili derive pericolose, […]

NON TUTTI I SINDACALISTI SONO UGUALI

Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Antonio Rudas, ex segretario generale della CGIL di Sassari e fondatore, insieme a Giovanni Piras e Salvatore Frulio, del gruppo CGL. In questo articolo, Rudas risponde a Marco Cornaglia, ex dirigente della CGIL Funzione Pubblica di Sassari, affrontando temi cruciali sulla gestione del sindacato, le sue scelte strategiche e le […]

CGIL Sarda, senza credibilità non c’è  rinascita

Un sindacato screditato può davvero parlare di rinascita? Il 20 febbraio, a Sassari, si terrà un convegno per celebrare il 75° anniversario del Congresso del Popolo Sardo, l’evento che diede impulso alla Legge di Rinascita, segnando un momento cruciale per il futuro economico e sociale della Sardegna. Oggi, però, l’isola e l’intero Paese affrontano una […]

Il sindacalista smascherato 

All’amministratore del sito gruppo CGL, Mi chiamo Giovanni Piras e, in qualità di ex dirigente sindacale CGIL, ritengo necessario condividere alcune riflessioni critiche basate sulla mia esperienza. Ho conosciuto il funzionario protagonista di questa vicenda durante il mio incarico come responsabile della categoria che dovrebbe tutelare i lavoratori della pubblica amministrazione, sanità, igiene ambientale, cooperative […]

Scandalo INCA CGIL : ora Landini è davvero nei guai 

Maurizio Landini ha dichiarato pubblicamente che avrebbe denunciato i giornalisti della RAI per diffamazione. Questo per di difendere l’operato della CGIL contro quelle che ha definito balle. I verbali del Ministero del Lavoro e altre prove esibite pubblicamente hanno smentito le sue accuse, dimostrando la veridicità delle affermazioni dei giornalisti. Adesso, questa situazione pone Landini […]

La CGIL ingessata: da Michele Carrus a Fausto Durante

La CGIL sarda sta attraversando una delle crisi più gravi e complesse della sua storia recente. Dopo la defenestrazione del giovane e ingenuo Samuele Piddiu, e il conseguente insediamento del “Continentale” Fausto Durante, nulla o poco è cambiato. Contraddizioni e conflitti irrisolti hanno segnato profondamente anche il “nuovo” corso. Questo perché il protagonista assoluto della […]

Lo sciopero di Landini che non significa più nulla

Cari lavoratori, ci rivolgiamo a voi con la consueta sincerità, ma con un tono ancora più accorato. Il prossimo venerdì 29 novembre 2024 si terrà lo sciopero generale, un evento che, in teoria, dovrebbe rappresentare un’occasione cruciale per difendere i vostri diritti. Ma chiediamoci: qual è il vero impatto di questa mobilitazione in un contesto […]

CGIL Sarda: un sindacato scarsamente trasparente e coerente

Abbiamo scoperto uno scontro avvenuto sui social tra il segretario della CGIL Sarda, Fausto Durante, e un “semplice” iscritto alla CGIL. Trovandolo interessante, riportiamo integralmente l’interlocuzione, così da esporre l’incoerenza dell’attuale dirigenza di questa organizzazione, che da Roma a Cagliari appare sempre più distante dalla realtà e sempre meno credibile. Potete trovare nella pagina Facebook […]

CGIL Sardegna: No a lezioni di democrazia

La CGIL Sardegna ha recentemente espresso solidarietà ai consiglieri regionali attaccati sui social per le loro posizioni politiche. Il segretario regionale Fausto Durante ha condannato i toni “meschini e intimidatori” rivolti a chi si oppone alla legge Pratobello 24, sostenendo che il dibattito democratico debba basarsi su idee e proposte. Tuttavia, tale presa di posizione […]

Miele amaro: la repressione silenziosa

La libertà di espressione, considerata uno dei pilastri delle democrazie occidentali, è sempre più messa in discussione, e l’episodio di Desio, in provincia di Monza e Brianza, ne rappresenta un chiaro esempio. Marco Borella, apicoltore che come ogni settimana esponeva i suoi prodotti al mercato, ha voluto manifestare il proprio dissenso nei confronti delle violenze […]

Sindacalisti alla sbarra: Fuori il sindacato dalle Casse Edili

I sindacati, ufficialmente impegnati nella difesa dei diritti dei lavoratori, si trovano ancora una volta sotto i riflettori della magistratura per pratiche che tradiscono vergognosamente la loro missione. A Torino, un’importante inchiesta ha coinvolto figure di spicco del settore sindacale, convocate in Procura per rispondere a gravi accuse. Gli indagati sono accusati di associazione a […]

L’INPS introduce una nuova applicazione per i certificati di malattia

L’INPS, nell’ambito del progetto PNRR n. 138/2024, ha lanciato una nuova funzione per la gestione delle visite mediche di controllo tramite l’applicazione IO. Questo servizio, disponibile anche su “INPS Mobile” e “MyINPS”, consente ai lavoratori di ricevere notifiche relative all’emissione dei certificati telematici di malattia e sull’esito delle visite mediche di controllo. Tuttavia, viene da […]

Vergogna: Israele spara anche sui caschi blu dell’UNIFIL, la politica lascia fare

La notizia è scioccante: Israele ha colpito una postazione dell’UNIFIL (Forza Internazionale di Interposizione in Libano), alimentando ulteriormente le tensioni in una regione già devastata da decenni di conflitto. Questo episodio rappresenta solo l’ultimo di una lunga serie di attacchi che hanno posto Israele al centro di critiche internazionali, soprattutto per il suo trattamento della […]

Maurizio Landini l’inconcludente 

Maurizio Landini, segretario generale della CGIL, ha rilasciato un’intervista in cui ha ripetuto gli stessi temi che sentiamo da anni: salari bassi, precarietà, evasione fiscale, lavoro nero e morti sul lavoro. Parole che, pur essendo di per sé giuste, non hanno portato ad alcun cambiamento tangibile. La sensazione è quella di ascoltare un disco rotto, bloccato su […]

Sciopero la CGIL finge di arrabbiarsi

Le recenti affermazioni del Ministero dell’Economia hanno segnato un altro duro colpo per la classe lavoratrice italiana: “La prossima manovra richiederà sacrifici da parte di tutti.” Tuttavia, queste parole non rappresentano una novità per chi, da decenni, vede i propri diritti gradualmente erosi in nome di una ripresa economica che favorisce solo pochi. Il peso […]

Come Gestire i Licenziamenti - CGL
Il Gruppo CGL, nato dall'ingiusta espulsione di voci sindacali indipendenti, sfida le manipolazioni e difende i diritti dei lavoratori. Unisciti alla nostra lotta per la trasparenza e la giustizia.
Guarda la conferenza stampa