Tutti gli articoli

CGIL Sardegna: Fausto Durante deferito ai garanti

Fausto Durante è stato deferito al Comitato di garanzia centro, insieme al segretario della Camera Del Lavoro di Sassari, Massimiliano Muretti. La contestazione riguarda gravi incoerenze tra la loro azione politica e i principi fondamentali della CGIL. Nonostante il ruolo di primo piano. Fausto Durante in particolare, ha sostenuto i referendum mostrando palesi incongruenze tra […]

Fausto Durante, l’incivile che parla di civiltà

C’è qualcosa di stonato e offensivo, quando Fausto Durante, segretario della CGIL Sardegna, si permette di parlare di “inciviltà” a proposito dei licenziamenti senza reintegra. Quanto segue è ciò che ha dichiarato a favore di telecamere in una recentissima iniziativa a sostegno del referendum promosso e miserabilmente perduto dalla CGIL: “Possiamo dire che in questo […]

FIOM CGIL: le falsità di Doppiu smontate in tribunale

Il caso della CGIL di Sassari, che ha prima espulso tre suoi dirigenti e poi licenziato Antonio Rudas, continua a rappresentare una ferita aperta nell’etica e nella credibilità sindacale. Il sindacato ha concluso questa vicenda clamorosa con una netta sconfitta in tribunale: la magistratura ha giudicato infondate le accuse e inattendibili le testimonianze, condannando la […]

Landini, il volto del sindacato alla deriva

La sconfitta referendaria ha lasciato il segno, e non solo sulla pelle dei lavoratori, che ancora una volta si sono ritrovati a mani vuote. Anche la società civile si interroga sull’utilità del sindacato, sul reale funzionamento democratico della CGIL. Vediamo il perché di questa situazione. Il capo della CGIL, dopo l’esito negativo sancito impietosamente dalle […]

Referendum: L’Italia si ribella a Landini e alla CGIL

La consultazione referendaria promossa dalla CGIL si è conclusa con un grande fallimento, segnando un duro colpo per la leadership di Maurizio Landini. Nonostante una massiccia campagna di comunicazione, il mancato raggiungimento del quorum evidenzia la crescente lontananza tra il sindacato e la sua base, e dai cittadini che disertando le urne hanno dimostrato di […]

60 Anni di Lavoro: meno pane, più rabbia

Un viaggio nell’economia italiana attraverso la pagnotta. Analizziamo, quindi, l’evoluzione del potere d’acquisto operaio. Partiremo dal boom economico per arrivare alle sfide del presente. Questa analisi meticolosa, inoltre, solleva diversi interrogativi. Essi riguardano il ruolo dei sindacati. E, di conseguenza, il futuro dei lavoratori. Esiste un termometro infallibile, quasi ancestrale. Esso misura il benessere reale di una […]

Referendum: una trappola per i lavoratori

Comunque vada, i lavoratori hanno già perso. E la responsabilità ha un nome preciso. La CGIL ha lanciato il suo referendum sul lavoro con la promessa di riportare in vita l’articolo 18. Manifesti, slogan, cortei e parole a propulsione: tutto sembra fatto per illudere i lavoratori che basti una croce su una scheda per tornare […]

Quanto incassa la CGIL ogni anno?

C’è una domanda a cui è davvero difficile rispondere con precisione: quanto incassa ogni anno la CGIL? La CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro) è il più grande sindacato italiano che conta oltre 5 milioni di iscritti. Si proclama trasparente e impegnata nella difesa dei diritti dei lavoratori e dei pensionati. Ma quando parliamo di […]

Come Gestire i Licenziamenti - CGL
Il Gruppo CGL, nato dall'ingiusta espulsione di voci sindacali indipendenti, sfida le manipolazioni e difende i diritti dei lavoratori. Unisciti alla nostra lotta per la trasparenza e la giustizia.
Guarda la conferenza stampa