L’opinione

Le vipere di Fausto Durante

All’indomani dello scandalo sul suo libro rendicontato alla Regione Sardegna, e acquistato con i soldi delle tasse dei cittadini, Fausto Durante, segretario generale della CGIL Sardegna, non ha rilasciato comunicati né repliche ufficiali, se non per assicurare che «è tutto regolare». Un silenzio che arriva in un momento già attraversato da malumori crescenti nel gruppo […]

La CGIL Sarda usa fondi pubblici per il cinema

Nel 2021, mentre la Sardegna cercava ancora di rialzarsi dalla pandemia, con fabbriche ferme, turismo in ginocchio e migliaia di lavoratori in cassa integrazione, la CGIL Sarda trovò modo di partecipare alle Giornate del Cinema del Mediterraneo di Iglesias. Un evento culturale interessante, ma pagato impropriamente anche con i fondi pubblici destinati allo sviluppo economico […]

Fausto Durante e il libro pagato dai sardi

Una madre al supermercato deve rinunciare a comprare carne o latte perché lo stipendio non basta. Un pensionato taglia sulle medicine perché il ticket lo soffoca. Intanto, ogni mese, dalle loro buste paga e dalle pensioni la Regione trattiene tasse che dovrebbero servire a migliorare la vita dei cittadini. Ma quei soldi finiscono anche altrove: […]

La farsa della democrazia e il valore dell’infamia

Tre sentenze, due delle quali definitive, hanno sancito senza possibilità di equivoci che le espulsioni di Giovanni Piras, Salvatore Frulio e Antonio Rudas, insieme al licenziamento di quest’ultimo, erano illegittime. La magistratura ha analizzato i fatti, valutato le prove e ristabilito la verità. Non ci sono ombre né interpretazioni possibili. Ma la CGIL ha scelto […]

Sardegna, Landini in passerella tra scioperi e fallimenti

Immaginate un operaio in uno stabilimento metalmeccanico. Ogni giorno lavora su componenti che finiscono nell’industria della guerra: parti di aerei, blindati, sistemi elettronici, ordigni di ogni genere. Non lo fa per scelta, ma per necessità. È il lavoro che gli permette di mantenere i figli, mentre in Medio Oriente e in altre parti del mondo […]

Laura Urgeghe: la santerella della FISAC CGIL

Nella scandalosa vicenda che ha visto la CGIL di Sassari soccombere in tribunale contro Antonio Rudas, spicca un nome su tutti, quello di Laura Urgeghe. La dirigente sindacale, che dovrebbe tutelare a livello regionale e nazionale i lavoratori del credito e delle assicurazioni, è credibile quanto il sole a mezzanotte. Chiamata a testimoniare contro l’ex […]

CGIL Sardegna: Fausto Durante deferito ai garanti

Fausto Durante è stato deferito al Comitato di garanzia centro, insieme al segretario della Camera Del Lavoro di Sassari, Massimiliano Muretti. La contestazione riguarda gravi incoerenze tra la loro azione politica e i principi fondamentali della CGIL. Nonostante il ruolo di primo piano. Fausto Durante in particolare, ha sostenuto i referendum mostrando palesi incongruenze tra […]

Fausto Durante, l’incivile che parla di civiltà

C’è qualcosa di stonato e offensivo, quando Fausto Durante, segretario della CGIL Sardegna, si permette di parlare di “inciviltà” a proposito dei licenziamenti senza reintegra. Quanto segue è ciò che ha dichiarato a favore di telecamere in una recentissima iniziativa a sostegno del referendum promosso e miserabilmente perduto dalla CGIL: “Possiamo dire che in questo […]

FIOM CGIL: le falsità di Doppiu smontate in tribunale

Il caso della CGIL di Sassari, che ha prima espulso tre suoi dirigenti e poi licenziato Antonio Rudas, continua a rappresentare una ferita aperta nell’etica e nella credibilità sindacale. Il sindacato ha concluso questa vicenda clamorosa con una netta sconfitta in tribunale: la magistratura ha giudicato infondate le accuse e inattendibili le testimonianze, condannando la […]

Landini, il volto del sindacato alla deriva

La sconfitta referendaria ha lasciato il segno, e non solo sulla pelle dei lavoratori, che ancora una volta si sono ritrovati a mani vuote. Anche la società civile si interroga sull’utilità del sindacato, sul reale funzionamento democratico della CGIL. Vediamo il perché di questa situazione. Il capo della CGIL, dopo l’esito negativo sancito impietosamente dalle […]

Referendum: L’Italia si ribella a Landini e alla CGIL

La consultazione referendaria promossa dalla CGIL si è conclusa con un grande fallimento, segnando un duro colpo per la leadership di Maurizio Landini. Nonostante una massiccia campagna di comunicazione, il mancato raggiungimento del quorum evidenzia la crescente lontananza tra il sindacato e la sua base, e dai cittadini che disertando le urne hanno dimostrato di […]

La CGIL respinge il ricorso contro Francesca Nurra

Diritti calpestati, sentenze ignorate: la CGIL perde la bussola La CGIL, attraverso il Comitato di Garanzia Interregionale Centro, ha respinto l’esposto disciplinare, presentato da un iscritto, contro la dirigente Francesca Nurra. La motivazione è assurda su due fronti: da un lato si parla di tardività, dall’altro si sostiene che Nurra non sia sanzionabile per il licenziamento. Una […]

CGIL, Bazzu rompe il silenzio: ma le domande restano aperte

Un confronto casuale in piazza riaccende i riflettori sul caso degli espulsi Pietro Bazzu, attuale segretario dello SPI CGIL di Sassari ed ex segretario generale della Funzione Pubblica, è intervenuto pubblicamente su una vicenda che da anni rappresenta una ferita aperta nella storia recente della CGIL. Si tratta dell’espulsione e del licenziamento, poi giudicati illegittimi, […]

Maurizio Landini lo…Ione

Avete presente gli ioni? Nella chimica, sono atomi che cambiano carica: positivi se perdono qualcosa, negativi se assorbono. Ecco, nel sindacato succede più o meno lo stesso. Ci sono dirigenti che danno, e altri che prendono. Alcuni costruiscono, altri sbilanciano tutto. Maurizio Landini sembra proprio uno di questi: un ione instabile, sempre pronto a cambiare […]

Sassari umilia la CGIL: fallisce l’appello sui diritti

Il 12 aprile scorso, in una piazza praticamente deserta a Sassari, la CGIL locale ha tentato di promuovere i cinque referendum abrogativi previsti per l’8 e 9 giugno. Un’iniziativa su base nazionale, ma che almeno in città si è rivelata un fallimento imbarazzante. Nessun pubblico, nessun entusiasmo, ma soprattutto nessuna presenza attiva dei dirigenti e dei militanti della Camera del Lavoro Sassarese. Una leadership senza […]

Landini si piega ai padroni della guerra e a Fausto Durante

La CGIL ha partecipato alla manifestazione europeista del 15 marzo, convocata a Roma dal giornalista Michele Serra. Questa scelta ha rivelato la sua debolezza e subalternità ai poteri che dovrebbe combattere. Una rottura con la linea storica che la CGIL avrebbe dovuto seguire, macchiando una delle pagine più gloriose della classe operaia. A nostro avviso, […]

Come Gestire i Licenziamenti - CGL
Il Gruppo CGL, nato dall'ingiusta espulsione di voci sindacali indipendenti, sfida le manipolazioni e difende i diritti dei lavoratori. Unisciti alla nostra lotta per la trasparenza e la giustizia.
Guarda la conferenza stampa