Maurizio Landini

Questa pagina raccoglie articoli, inchieste e commenti critici su Maurizio Landini, sindacalista italiano e segretario generale della CGIL, con un’attenzione particolare alle contestazioni sulla sua guida della CGIL, alle mobilitazioni in piazza e al rapporto, spesso conflittuale, con il governo. Dalla gestione delle campagne su pensioni e lavoro alle accuse di politicizzazione del sindacato, evidenziamo i nodi più discussi: partecipazione reale agli scioperi, efficacia delle proposte e coerenza tra parole e risultati. 

Temi del lavoro

Dopo giornate di sacrifici, quanti di voi rientrano a casa con una busta paga che non basta a coprire nemmeno le spese essenziali? Guardando i propri figli, quanti temono di non poter garantire loro un futuro migliore? Chi vede le speranze dissolversi di fronte a difficoltà insormontabili? Quanti, guardando in televisione il segretario generale della […]

L’ignoranza di Landini: l’Europa non ci ha dato welfare

Maurizio Landini, segretario generale della CGIL, continua a distinguersi per dichiarazioni fuorvianti. L’ultima riguarda la presunta origine europea dei diritti alla sanità pubblica e alle pensioni. Secondo Landini, infatti, “l’Europa ha rappresentato un modello in cui la mediazione tra capitale e lavoro ha prodotto la sanità pubblica e le pensioni”. Questa affermazione è storicamente errata e ideologicamente fuorviante. Le radici nazionali della sanità pubblica […]

CGIL Sarda, senza credibilità non c’è  rinascita

Un sindacato screditato può davvero parlare di rinascita? Il 20 febbraio, a Sassari, si terrà un convegno per celebrare il 75° anniversario del Congresso del Popolo Sardo, l’evento che diede impulso alla Legge di Rinascita, segnando un momento cruciale per il futuro economico e sociale della Sardegna. Oggi, però, l’isola e l’intero Paese affrontano una […]

Scandalo INCA CGIL : ora Landini è davvero nei guai 

Maurizio Landini ha dichiarato pubblicamente che avrebbe denunciato i giornalisti della RAI per diffamazione. Questo per di difendere l’operato della CGIL contro quelle che ha definito balle. I verbali del Ministero del Lavoro e altre prove esibite pubblicamente hanno smentito le sue accuse, dimostrando la veridicità delle affermazioni dei giornalisti. Adesso, questa situazione pone Landini […]

La ricetta di Landini per risolvere la crisi del settore automobilistico

Maurizio Landini, segretario generale della CGIL, ha recentemente espresso forti preoccupazioni riguardo alla situazione di Stellantis, sollecitando un confronto urgente con il governo Meloni. Tuttavia, sebbene le sue dichiarazioni evidenzino problemi reali del settore automobilistico, mancano di una visione concreta e globale per affrontare e risolvere la crisi. Landini si limita a richiedere ulteriori tavoli di […]

Maurizio Landini l’inconcludente 

Maurizio Landini, segretario generale della CGIL, ha rilasciato un’intervista in cui ha ripetuto gli stessi temi che sentiamo da anni: salari bassi, precarietà, evasione fiscale, lavoro nero e morti sul lavoro. Parole che, pur essendo di per sé giuste, non hanno portato ad alcun cambiamento tangibile. La sensazione è quella di ascoltare un disco rotto, bloccato su […]

Espulsi e licenziati dalla CGIL: La magistratura condanna il sindacato

A luglio 2024 la CGIL è stata finalmente condannata per licenziamento illegittimo. Francesca Nurra, Massimiliano Muretti e Gavino Doppiu, insieme ai vertici della CGIL regionale e nazionale, furono coinvolti in un’operazione che portò all’espulsione di Giovanni Piras, Salvatore Frulio e Antonio Rudas. Quest’ultimo subì anche il licenziamento. Quello che allora sembrava un capitolo chiuso, oggi […]

La CGIL si mette in cassa integrazione da sola

Maurizio Landini, leader della CGIL, rappresentato con sempre piu difficolta, come fervente sostenitore dei diritti dei lavoratori, si trova a fronteggiare una contraddizione sorprendente: da un lato, celebra il successo del sindacato nel rinnovare il contratto del commercio con salari più elevati; dall’altro, la stessa CGIL è costretta a mettere in cassa integrazione i propri […]

La minestra riscaldata di Landini

Nel panorama politico e sindacale italiano, il tema degli scioperi generali si ripresenta ciclicamente, quasi come un rituale consolidato. Ogni anno, la CGIL, con Maurizio Landini alla guida, annuncia mobilitazioni contro le politiche economiche del governo in carica, denunciando austerità, sacrifici e tagli. Lo schema si ripete, con variazioni minime, quasi fosse un copione già […]

Maurizio Landini è nato a Castelnovo ne’ Monti il 7 agosto 1961 ed è tra le voci più riconosciute del sindacalismo italiano, già segretario generale della FIOM dal 2010 al 2017 prima di guidare la CGIL. La sua biografia evidenzia un percorso iniziato come apprendista saldatore e sviluppato attraverso ruoli di responsabilità nella FIOM a livello territoriale e nazionale.

Titolo di studio: Licenza media inferiore

Cresciuto in una famiglia operaia in Emilia-Romagna, Landini ha lasciato gli studi tecnici da geometra per lavorare in fabbrica, diventando presto delegato e poi dirigente sindacale. È stato eletto segretario generale della CGIL nel 2019 e rieletto nel 2023, guidando mobilitazioni unitarie e proposte su lavoro, welfare e transizioni industriali. 

In qualità di segretario generale, Landini interviene su contrattazione, investimenti, diritti sociali e politiche industriali. Tra i temi ricorrenti: centralità del lavoro, contrasto alle diseguaglianze e necessità di un patto sociale per uno sviluppo sostenibile.

Come Gestire i Licenziamenti - CGL
Il Gruppo CGL, nato dall'ingiusta espulsione di voci sindacali indipendenti, sfida le manipolazioni e difende i diritti dei lavoratori. Unisciti alla nostra lotta per la trasparenza e la giustizia.
Guarda la conferenza stampa