Maurizio Landini

Pasqua salata: uova care e salari svenduti dalla CGIL

L’ex segretario CGIL Carrus denuncia gli aumenti. Ma se oggi un operaio guadagna meno di 20 anni fa, la colpa di chi è? L’uovo di Pasqua medio da 220 grammi costa 15,99 euro. Un operaio metalmeccanico di quarto livello prende, con contratto nazionale firmato dalla CGIL, 1.430 euro netti al mese. Fate voi i conti. Per comprare un uovo di cioccolato per […]

L’antifascismo CGIL che isola chi non si allinea

La CGIL si proclama da sempre fieramente antifascista. Nei fatti adotta comportamenti che ricordano certi regimi autoritari. Reprime il dissenso, espelle chi la contesta e punisce chi non si allinea. Non ammette voci fuori dal coro. È un antifascismo proclamato ma non praticato, trasformato in uno strumento per mantenere il controllo, per colpire e per silenziare. I fatti che stiamo per raccontare lo […]

Dal sindacato al Parlamento: Landini si candida?

La CGIL ha lanciato una campagna referendaria, con grande clamore mediatico. La presenza sui social è martellante, quasi soffocante. Sembra una televendita più che una battaglia sindacale. Dopo anni di immobilismo, il sindacato guidato da Maurizio Landini propone l’abrogazione di alcune norme su licenziamenti, contratti a termine, appalti e somministrazione. A parole, l’obiettivo è difendere i lavoratori. Ma chi vive davvero la precarietà sa bene […]

Landini si piega ai padroni della guerra e a Fausto Durante

La CGIL ha partecipato alla manifestazione europeista del 15 marzo, convocata a Roma dal giornalista Michele Serra. Questa scelta ha rivelato la sua debolezza e subalternità ai poteri che dovrebbe combattere. Una rottura con la linea storica che la CGIL avrebbe dovuto seguire, macchiando una delle pagine più gloriose della classe operaia. A nostro avviso, […]

Chiusura degli impianti chimici: ultimo atto

Siamo all’ultimo atto. La decisione di Eni Versalis di chiudere gli impianti di cracking di Brindisi e Priolo, già pianificata da anni, mette definitivamente fine alla chimica di base in Italia. Questa scelta ha generato una dura vertenza, facendo emergere tutte le debolezze della CGIL. Centinaia di posti di lavoro sono a rischio, e intere […]

CGIL: La dirigente Nurra al vaglio del comitato di garanzia.

La CGIL si trova nuovamente di fronte a una prova decisiva che ne mette in discussione credibilità e coerenza rispetto alle proprie regole interne. Un iscritto ha presentato un esposto che solleva interrogativi sulla gestione interna e sul ruolo del Comitato di Garanzia. La magistratura italiana aveva già accertato che il suo operato si è […]

L’ignoranza di Landini: l’Europa non ci ha dato welfare

Maurizio Landini, segretario generale della CGIL, continua a distinguersi per dichiarazioni fuorvianti. L’ultima riguarda la presunta origine europea dei diritti alla sanità pubblica e alle pensioni. Secondo Landini, infatti, “l’Europa ha rappresentato un modello in cui la mediazione tra capitale e lavoro ha prodotto la sanità pubblica e le pensioni”. Questa affermazione è storicamente errata e ideologicamente fuorviante. Le radici nazionali della sanità pubblica […]

CGIL Sarda, senza credibilità non c’è  rinascita

Un sindacato screditato può davvero parlare di rinascita? Il 20 febbraio, a Sassari, si terrà un convegno per celebrare il 75° anniversario del Congresso del Popolo Sardo, l’evento che diede impulso alla Legge di Rinascita, segnando un momento cruciale per il futuro economico e sociale della Sardegna. Oggi, però, l’isola e l’intero Paese affrontano una […]

Scandalo INCA CGIL : ora Landini è davvero nei guai 

Maurizio Landini ha dichiarato pubblicamente che avrebbe denunciato i giornalisti della RAI per diffamazione. Questo per di difendere l’operato della CGIL contro quelle che ha definito balle. I verbali del Ministero del Lavoro e altre prove esibite pubblicamente hanno smentito le sue accuse, dimostrando la veridicità delle affermazioni dei giornalisti. Adesso, questa situazione pone Landini […]

Stipendi: il divario tra Landini e i lavoratori

Dopo giornate di sacrifici, quanti di voi rientrano a casa con una busta paga che non basta a coprire nemmeno le spese essenziali? Guardando i propri figli, quanti temono di non poter garantire loro un futuro migliore? Chi vede le speranze dissolversi di fronte a difficoltà insormontabili? Quanti, guardando in televisione il segretario generale della […]

La ricetta di Landini per risolvere la crisi del settore automobilistico

Maurizio Landini, segretario generale della CGIL, ha recentemente espresso forti preoccupazioni riguardo alla situazione di Stellantis, sollecitando un confronto urgente con il governo Meloni. Tuttavia, sebbene le sue dichiarazioni evidenzino problemi reali del settore automobilistico, mancano di una visione concreta e globale per affrontare e risolvere la crisi. Landini si limita a richiedere ulteriori tavoli di […]

Maurizio Landini l’inconcludente 

Maurizio Landini, segretario generale della CGIL, ha rilasciato un’intervista in cui ha ripetuto gli stessi temi che sentiamo da anni: salari bassi, precarietà, evasione fiscale, lavoro nero e morti sul lavoro. Parole che, pur essendo di per sé giuste, non hanno portato ad alcun cambiamento tangibile. La sensazione è quella di ascoltare un disco rotto, bloccato su […]

Espulsi e licenziati dalla CGIL: La magistratura condanna il sindacato

Nel 2017, Francesca Nurra, Massimiliano Muretti e Gavino Doppiu, insieme ai vertici della CGIL regionale e nazionale, furono coinvolti in un’operazione che portò all’espulsione di Giovanni Piras, Salvatore Frulio e Antonio Rudas. Quest’ultimo subì anche il licenziamento. Quello che allora sembrava un capitolo chiuso, oggi viene rivisitato sotto una nuova luce, illuminata da tre sentenze […]

La CGIL si mette in cassa integrazione da sola

Maurizio Landini, leader della CGIL, rappresentato con sempre piu difficolta, come fervente sostenitore dei diritti dei lavoratori, si trova a fronteggiare una contraddizione sorprendente: da un lato, celebra il successo del sindacato nel rinnovare il contratto del commercio con salari più elevati; dall’altro, la stessa CGIL è costretta a mettere in cassa integrazione i propri […]

La minestra riscaldata di Landini

Nel panorama politico e sindacale italiano, il tema degli scioperi generali si ripresenta ciclicamente, quasi come un rituale consolidato. Ogni anno, la CGIL, con Maurizio Landini alla guida, annuncia mobilitazioni contro le politiche economiche del governo in carica, denunciando austerità, sacrifici e tagli. Lo schema si ripete, con variazioni minime, quasi fosse un copione già […]

Come Gestire i Licenziamenti - CGL
Il Gruppo CGL, nato dall'ingiusta espulsione di voci sindacali indipendenti, sfida le manipolazioni e difende i diritti dei lavoratori. Unisciti alla nostra lotta per la trasparenza e la giustizia.
Guarda la conferenza stampa