cgil

Fausto Durante, l’incivile che parla di civiltà

C’è qualcosa di stonato e offensivo, quando Fausto Durante, segretario della CGIL Sardegna, si permette di parlare di “inciviltà” a proposito dei licenziamenti senza reintegra. Quanto segue è ciò che ha dichiarato a favore di telecamere in una recentissima iniziativa a sostegno del referendum promosso e miserabilmente perduto dalla CGIL: “Possiamo dire che in questo […]

FIOM CGIL: le falsità di Doppiu smontate in tribunale

Il caso della CGIL di Sassari, che ha prima espulso tre suoi dirigenti e poi licenziato Antonio Rudas, continua a rappresentare una ferita aperta nell’etica e nella credibilità sindacale. Il sindacato ha concluso questa vicenda clamorosa con una netta sconfitta in tribunale: la magistratura ha giudicato infondate le accuse e inattendibili le testimonianze, condannando la […]

Landini, il volto del sindacato alla deriva

La sconfitta referendaria ha lasciato il segno, e non solo sulla pelle dei lavoratori, che ancora una volta si sono ritrovati a mani vuote. Anche la società civile si interroga sull’utilità del sindacato, sul reale funzionamento democratico della CGIL. Vediamo il perché di questa situazione. Il capo della CGIL, dopo l’esito negativo sancito impietosamente dalle […]

Referendum: L’Italia si ribella a Landini e alla CGIL

La consultazione referendaria promossa dalla CGIL si è conclusa con un grande fallimento, segnando un duro colpo per la leadership di Maurizio Landini. Nonostante una massiccia campagna di comunicazione, il mancato raggiungimento del quorum evidenzia la crescente lontananza tra il sindacato e la sua base, e dai cittadini che disertando le urne hanno dimostrato di […]

Referendum: una trappola per i lavoratori

Comunque vada, i lavoratori hanno già perso. E la responsabilità ha un nome preciso. La CGIL ha lanciato il suo referendum sul lavoro con la promessa di riportare in vita l’articolo 18. Manifesti, slogan, cortei e parole a propulsione: tutto sembra fatto per illudere i lavoratori che basti una croce su una scheda per tornare […]

Quanto incassa la CGIL ogni anno?

C’è una domanda a cui è davvero difficile rispondere con precisione: quanto incassa ogni anno la CGIL? La CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro) è il più grande sindacato italiano che conta oltre 5 milioni di iscritti. Si proclama trasparente e impegnata nella difesa dei diritti dei lavoratori e dei pensionati. Ma quando parliamo di […]

La CGIL respinge il ricorso contro Francesca Nurra

Diritti calpestati, sentenze ignorate: la CGIL perde la bussola La CGIL, attraverso il Comitato di Garanzia Interregionale Centro, ha respinto l’esposto disciplinare, presentato da un iscritto, contro la dirigente Francesca Nurra. La motivazione è assurda su due fronti: da un lato si parla di tardività, dall’altro si sostiene che Nurra non sia sanzionabile per il licenziamento. Una […]

CGIL, Bazzu rompe il silenzio: ma le domande restano aperte

Un confronto casuale in piazza riaccende i riflettori sul caso degli espulsi Pietro Bazzu, attuale segretario dello SPI CGIL di Sassari ed ex segretario generale della Funzione Pubblica, è intervenuto pubblicamente su una vicenda che da anni rappresenta una ferita aperta nella storia recente della CGIL. Si tratta dell’espulsione e del licenziamento, poi giudicati illegittimi, […]

Maurizio Landini lo…Ione

Avete presente gli ioni? Nella chimica, sono atomi che cambiano carica: positivi se perdono qualcosa, negativi se assorbono. Ecco, nel sindacato succede più o meno lo stesso. Ci sono dirigenti che danno, e altri che prendono. Alcuni costruiscono, altri sbilanciano tutto. Maurizio Landini sembra proprio uno di questi: un ione instabile, sempre pronto a cambiare […]

Sassari umilia la CGIL: fallisce l’appello sui diritti

Il 12 aprile scorso, in una piazza praticamente deserta a Sassari, la CGIL locale ha tentato di promuovere i cinque referendum abrogativi previsti per l’8 e 9 giugno. Un’iniziativa su base nazionale, ma che almeno in città si è rivelata un fallimento imbarazzante. Nessun pubblico, nessun entusiasmo, ma soprattutto nessuna presenza attiva dei dirigenti e dei militanti della Camera del Lavoro Sassarese. Una leadership senza […]

Pasqua salata: uova care e salari svenduti dalla CGIL

L’ex segretario CGIL Carrus denuncia gli aumenti. Ma se oggi un operaio guadagna meno di 20 anni fa, la colpa di chi è? L’uovo di Pasqua medio da 220 grammi costa 15,99 euro. Un operaio metalmeccanico di quarto livello prende, con contratto nazionale firmato dalla CGIL, 1.430 euro netti al mese. Fate voi i conti. Per comprare un uovo di cioccolato per […]

L’antifascismo CGIL che isola chi non si allinea

La CGIL si proclama da sempre fieramente antifascista. Nei fatti adotta comportamenti che ricordano certi regimi autoritari. Reprime il dissenso, espelle chi la contesta e punisce chi non si allinea. Non ammette voci fuori dal coro. È un antifascismo proclamato ma non praticato, trasformato in uno strumento per mantenere il controllo, per colpire e per silenziare. I fatti che stiamo per raccontare lo […]

Dal sindacato al Parlamento: Landini si candida?

La CGIL ha lanciato una campagna referendaria, con grande clamore mediatico. La presenza sui social è martellante, quasi soffocante. Sembra una televendita più che una battaglia sindacale. Dopo anni di immobilismo, il sindacato guidato da Maurizio Landini propone l’abrogazione di alcune norme su licenziamenti, contratti a termine, appalti e somministrazione. A parole, l’obiettivo è difendere i lavoratori. Ma chi vive davvero la precarietà sa bene […]

Landini si piega ai padroni della guerra e a Fausto Durante

La CGIL ha partecipato alla manifestazione europeista del 15 marzo, convocata a Roma dal giornalista Michele Serra. Questa scelta ha rivelato la sua debolezza e subalternità ai poteri che dovrebbe combattere. Una rottura con la linea storica che la CGIL avrebbe dovuto seguire, macchiando una delle pagine più gloriose della classe operaia. A nostro avviso, […]

Il doppio gioco di Landini: contro il riarmo, ma in piazza

Il 15 marzo, Roma ospiterà una manifestazione a sostegno dell’Unione Europea. L’iniziativa, promossa da un “intellettuale”, segue l’annuncio della UE di destinare 800 miliardi di euro al riarmo. Una decisione che ha sollevato polemiche, alimentando il dibattito sul come dovrebbe essere il vero investimento europeo: armi o diritti? Tra i partecipanti spicca il nome di Maurizio Landini, leader della CGIL. […]

Chiusura degli impianti chimici: ultimo atto

Siamo all’ultimo atto. La decisione di Eni Versalis di chiudere gli impianti di cracking di Brindisi e Priolo, già pianificata da anni, mette definitivamente fine alla chimica di base in Italia. Questa scelta ha generato una dura vertenza, facendo emergere tutte le debolezze della CGIL. Centinaia di posti di lavoro sono a rischio, e intere […]

CGIL: La dirigente Nurra al vaglio del comitato di garanzia.

La CGIL si trova nuovamente di fronte a una prova decisiva che ne mette in discussione credibilità e coerenza rispetto alle proprie regole interne. Un iscritto ha presentato un esposto che solleva interrogativi sulla gestione interna e sul ruolo del Comitato di Garanzia. La magistratura italiana aveva già accertato che il suo operato si è […]

Fausto Durante: Il sindacalista centralista che tradisce la Sardegna

Fausto Durante ha recentemente partecipato a un convegno sull’autonomia sarda, organizzato a Sassari per ricordare l’assemblea del popolo sardo che avviò il processo autonomista. L’autonomia della Sardegna dovrebbe essere una difesa contro il centralismo imposto da Roma e Bruxelles. In vece, Durante, segretario della CGIL Sardegna, sostiene politiche che indeboliscono l’isola, rendendola sempre più dipendente. Le […]

Come Gestire i Licenziamenti - CGL
Il Gruppo CGL, nato dall'ingiusta espulsione di voci sindacali indipendenti, sfida le manipolazioni e difende i diritti dei lavoratori. Unisciti alla nostra lotta per la trasparenza e la giustizia.
Guarda la conferenza stampa