sindacato

CGIL Sarda, senza credibilità non c’è  rinascita

Un sindacato screditato può davvero parlare di rinascita? Il 20 febbraio, a Sassari, si terrà un convegno per celebrare il 75° anniversario del Congresso del Popolo Sardo, l’evento che diede impulso alla Legge di Rinascita, segnando un momento cruciale per il futuro economico e sociale della Sardegna. Oggi, però, l’isola e l’intero Paese affrontano una […]

Il sindacalista smascherato 

All’amministratore del sito gruppo CGL, Mi chiamo Giovanni Piras e, in qualità di ex dirigente sindacale CGIL, ritengo necessario condividere alcune riflessioni critiche basate sulla mia esperienza. Ho conosciuto il funzionario protagonista di questa vicenda durante il mio incarico come responsabile della categoria che dovrebbe tutelare i lavoratori della pubblica amministrazione, sanità, igiene ambientale, cooperative […]

La CGIL ingessata: da Michele Carrus a Fausto Durante

La CGIL sarda sta attraversando una delle crisi più gravi e complesse della sua storia recente. Dopo la defenestrazione del giovane e ingenuo Samuele Piddiu, e il conseguente insediamento del “Continentale” Fausto Durante, nulla o poco è cambiato. Contraddizioni e conflitti irrisolti hanno segnato profondamente anche il “nuovo” corso. Questo perché il protagonista assoluto della […]

Magistratura contro i furbetti del sindacato

L’abuso dei permessi sindacali è un tema di grande rilevanza, che compromette la fiducia nei confronti delle organizzazioni sindacali e la tutela dei diritti dei lavoratori. Troppe volte si verificano episodi in cui i rappresentanti sindacali aziendali utilizzano scorrettamente i permessi, compromettendo non solo l’immagine del sindacato ma anche il rapporto tra lavoratori e datori […]

Sindacalisti alla sbarra: Fuori il sindacato dalle Casse Edili

I sindacati, ufficialmente impegnati nella difesa dei diritti dei lavoratori, si trovano ancora una volta sotto i riflettori della magistratura per pratiche che tradiscono vergognosamente la loro missione. A Torino, un’importante inchiesta ha coinvolto figure di spicco del settore sindacale, convocate in Procura per rispondere a gravi accuse. Gli indagati sono accusati di associazione a […]

La CGIL non è più la stessa, e un altro storico dirigente se ne va

La testimonianza di Salvatore Tinto, che ci ha contattati per esprimere il suo sostegno al gruppo che abbiamo costituito, e per condividere con noi la sua lettera di dimissioni, getta luce su un sindacato che ha perso il suo spirito originario. Pubblicando con rispetto e solidarietà il suo messaggio, riflettiamo insieme su quanto ci ha […]

Espulsi e licenziati dalla CGIL: La magistratura condanna il sindacato

A luglio 2024 la CGIL è stata finalmente condannata per licenziamento illegittimo. Francesca Nurra, Massimiliano Muretti e Gavino Doppiu, insieme ai vertici della CGIL regionale e nazionale, furono coinvolti in un’operazione che portò all’espulsione di Giovanni Piras, Salvatore Frulio e Antonio Rudas. Quest’ultimo subì anche il licenziamento. Quello che allora sembrava un capitolo chiuso, oggi […]

La CGIL si mette in cassa integrazione da sola

Maurizio Landini, leader della CGIL, rappresentato con sempre piu difficolta, come fervente sostenitore dei diritti dei lavoratori, si trova a fronteggiare una contraddizione sorprendente: da un lato, celebra il successo del sindacato nel rinnovare il contratto del commercio con salari più elevati; dall’altro, la stessa CGIL è costretta a mettere in cassa integrazione i propri […]

L’Ipocrisia del sindacato sulle pensioni

Nel solito copione tristemente noto, la CGIL torna ad accusare il governo di fare cassa sulle spalle dei pensionati. La segretaria confederale ha dichiarato che, nonostante le promesse elettorali, la Meloni ed i suoi ministri sembrano decisi a smantellare il sistema pensionistico. Sebbene la denuncia poggi su basi solide è altrettanto vero che questo lamento, […]

La Crisi del Sindacato, declino di una forza sociale 

Il sindacato, un tempo baluardo dei diritti dei lavoratori, si trova oggi a dover affrontare una crisi profonda, tanto di identità quanto di rilevanza. Una crisi che non è solo legata al contesto economico o politico, ma anche a una trasformazione interna che ha progressivamente allontanato il sindacato dalla sua missione originaria di tutela dei […]

Come Gestire i Licenziamenti - CGL
Il Gruppo CGL, nato dall'ingiusta espulsione di voci sindacali indipendenti, sfida le manipolazioni e difende i diritti dei lavoratori. Unisciti alla nostra lotta per la trasparenza e la giustizia.
Guarda la conferenza stampa